Perù in libertà: quando e come

Per i viaggiatori più esperti o semplicemente per quelli che non amano le “costrizioni” di un tour di gruppo, c’è un modo economico e semplice per visitare il Perù senza perdersi nessuna delle sue attrazioni principali.
Generalmente chi trascorre due o più settimane in Perù deve macinare diversi chilometri …. È possibile farlo sfruttando la ben organizzata rete di bus di linea ed in qualche caso con dei voli interni. Gli autobus assicurano un buon comfort a bordo e sicurezza lungo la strada. Per le tratte lunghe e quelle notturne è consigliabile prenotare i posti VIP, i sedili sono molto comodi e reclinabili, quasi un letto! Le fermate nelle città principali sono dei veri e propri terminal attrezzati con banco informazioni, banco consegna e ritiro bagagli e talvolta anche un piccolo bar. Dai terminal si possono prendere taxi ufficiali per il centro città.
Se il vostro viaggio si concentrerà sui meravigliosi paesaggi andini e la visita dei siti Inca, il periodo migliore è luglio-agosto (ma anche settembre), proprio in coincidenza con le nostre vacanze estive.
Questo “dettaglio” rende necessario pianificare con anticipo le tappe e gli spostamenti del viaggio, senza rinunciare all’autonomia di un viaggio in libertà.
L’itinerario classico e più semplice che si può effettuare con bus di linea parte ovviamente dalla capitale Lima, dove atterrerete con il volo intercontinentale è il cuore commerciale, finanziario, culturale e politico del paese. Il centro coloniale della città è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dall’Unesco nel 1991.
Dopo un paio di giorni di acclimatamento la prima tappa vi porterà, dopo circa 4 ore di viaggio, a Paracas, da dove partono le escursioni in barca alle Isole Ballestas, abitate da pinguini di Humboldt, pellicani, albatros e leoni marini, anche note come le “Galapagos del Perù” …. ;
Vicino alle coste, si può apprezzare una strana figura a forma di candelabro o cactus che si trova disegnata su una collina. Si dice che possa essere fatta dagli stessi uomini che disegnarono le linee di Nazca.
Il viaggio prosegue verso Arequipa, la città bianca, che si raggiunge con un tragitto in bus di quasi 10 ore, ricca di edifici in stile spagnolo e chiese costruite nella tipica pietra bianca.
La tappa successiva è Puno, che in questo caso consigliamo di raggiungere con bus turistici. Il trasferimento è lungo e panoramico (circa 6 ore) e prevede alcune soste scenografiche tra le montagne della Cordigliera Andina. Da Puno partono le escursioni per il Lago Titicaca.
Ultima tratta, che si può decidere di effettuare anche in treno, è quella che collega Puno a Cusco. La bellezza del paesaggio è unica, passando dall’altopiano alle Ande e attraversando numerosi villaggi caratteristici. Il punto più elevato che si attraversa è La Raya (4000 metri di altitudine) che segna il limite tra la zona andina e quella dell’altopiano.
Cusco è viva, allegra e colorata; si possono passare giorni senza annoiarsi … Da qui partono ovviamente i tour e le escursioni per la scoperta della Valle Sacra. È proprio a questo punto però che il “fai da te” potrebbe diventare più difficile, soprattutto nei periodi di altissima stagione ed affluenza. L’ideale per visitare Machu Picchu è dormire la notte precedente la visita nel villaggio di Aguas Calientes e la mattina salire al sito con i primi trasferimenti (in treno e in bus) per poter godere appieno della magia che permea questo luogo. Nonostante il massiccio afflusso turistico, il sito riesce a conservare la sua atmosfera di grandiosità e di mistero, e costituisce senza dubbio una meta obbligata per tutti i turisti che visitano il Perú.
Perché organizzare tutto direttamente in loco può essere complicato? Avendo solo pochi giorni a disposizione, nei mesi estivi, si rischia di non riuscire ad accedere al sito che ha numero limitato di ingressi oppure di dover visitare il sito negli orari di maggiore traffico (dalle 10 alle 14 circa). Inoltre nelle escursioni e nei minitour organizzati il trasferimento si effettua con un treno panoramico che arricchirà il viaggio con panorami mozzafiato.