Trekking Perù – L’Inca Trail

 

L’inca Trail (Camino Inca in spagnolo) è il più famoso ed apprezzato trekking Perù.

43 chilometri attraverso paesaggi indimenticabili, dalle Ande alla foresta pluviale ed alla giungla subtropicale, scoprendo le tracce dell’impero Inca, l’Inca Trail vi porta fino alla meta finale, Machu Picchu.

I trekking proposti sono di diverse durate, a seconda del percoso e delle capacità di chi li affronta, e possono essere collegati ad altri celebri trekking Perù, come per esempio il trekking della Cordillera Blanca.

Questi i nostri principali trekking:

L’Inca Trail più classico e famoso dura 4 giorni, percorrendo il sacro cammino che il popolo Inca seguiva per arrivare a Machu Picchu.

Non sono percorsi ad esclusiva di escursionisti esperti. Chiunque, con un po’ di allenamento, possono affrontare il percorso. Le ore di cammino giornaliere sono circa 6, molto spesso salendo su gradoni o comunque su percorsi irregolari.Il pernottamento avviene in aree di sosta attrezzate, con pochi bagni ed acqua a temperatura ambiente (…fredda!).

Il tragitto attraversa diverse fasce climatiche. La migliore stagione per partire per un trekking Perù è la stagione secca (aprile – ottobre), con temperature calde di giorno, ma con forte escursione termica serale (considerate che l’atezza media è superiore ai 3000m).

Per la prenotazione dei trekking Perù organizzati è necessario affiancarsi ad un’agenzia di viaggio. Gli accessi sono limitati (max 500 persone al giorno). I biglietti sono nominali e vanno pagati in anticipo.

I trekking Perù organizzati prevedono dei “portadores”, che anticipano il gruppo trasportando gli zaini, in modo che il campo sia allestito prima dell’arrivo dei turisti. Vi accompagneranno inoltre cuochi e guide.

Il culmine del tour si raggiunge l’ultimo giorno, quando, dopo una partenza prima dell’alba, si raggiunge la Porta del Sole (Intipunku). La visione dell’alba che colora le vette è un momento difficilmente dimenticabile!