La Montagna dei 7 colori si trova a circa 3 ore  da Cuzco, per arrivarci bisogna salire circa 4 ore, la discesa invece è di circa 3 ore. La visita si può effettuare tutto l’anno, ma è preferibile tra aprile e novembre. L’emozione che la natura ci regala in questo luogo è indescrivibile: gli altipiani, i ruscelli, le valli e i ghiacciai sono la cornice perfetta assieme agli animali come lama, alpaca e ovini andini.

Categoria: Estensioni   •  

La montagna dei 7 colori

 

GIORNO 1 : CUSCO – UROS – HANCHI PACHA – LLAMACHIMPANA
Si parte dal mattino a Cusco per partire verso la valle del sud. Si comincia a salire la valle Pitumarka verso la montagna dei 7 colori. Lungo il percorso possiamo vedere animali come alpaca e lama. Si potrà godere di un panorama unico verso le montagne camminando attraverso i villaggi e venendo a contatto con i residenti locali. Si arriva a vedere cincillà e vigogne, arrivando a Hanchi Pacha (4326 m), dove inizia la nostra escursione (il cuoco preparerà un delizioso pranzo all’aperto).

La nostra passeggiata questa giornata avrà una durata di circa 3 o 4 ore, arriviamo al nostro campeggio in Ccayrabiri (4700 m) nei pressi della comunità de Llamachimpana. Se il tempo permette si può sostare all’aperto e scambiare due chiacchiere con la comunità locale, raccontandoci abitudini, tradizioni della zona.

Sistemazione: Camping
Altitudine massima: 4700 m
altitudine minima: 4326m
Tempo approssimativo di camminata: 3 a 4 ore.

GIORNO 2 : LLAMACHIMPANA – VINICUNCA – QUESIUNO – CUSCO
Dopo una fantastica colazione si inizia la giornata. La nostra destinazione oggi è la montagna Arcobaleno. Si tratta di una camminata in salita approssimativa di due ore.
Lungo il percorso, avremo una splendida vista mozzafiato sulle montagne rosse e i ghiacciai di Ausangate.

Una volta raggiunto la nostra destinazione, la Rainbow Mountain (5.020 m / 16.466 ft), si avrò tempo per esplorare la zona e scattare foto. Passeremo circa 30 minuti in alto prima di tornare al nostro campo, dove abbiamo il pranzo e poi tornare.
Dopo il pranzo, inizieremo il nostro ritorno a Cusco per il viaggio di 3 ore. L’orario di arrivo è di circa 19:00.

Sistemazione: Camping
Altitudine massima: 5020 m
Altitudine minima: 4326 m
• Briefing (1 o 2 giorni prima del tour).
• Trasferimento con bus privato dal vostro hotel a Hanchi Pacha (punto di partenza)
• Trasporto di andata e ritorno privati
• Recupero dall’hotel di Cusco
• L’ingresso al Parco Ausangate
• I pasti (1 prima colazione, 2 pranzi, 1 cena + snack ogni mattina)

LA QUOTA NON INCLUDE:

Voli internazionali – Voli nazionali Perú: USD$ 190.68 per persona* (Tasse di sicurezza “Q” inclusa). *Attenzione: I prezzi delle tasse e dei voli nazionali non dipendono dalla nostra politica tariffaria e possono aumentare senza preavviso. Vi preghiamo di trasmettere questa informazione ai vostri clienti.
Mance, Bevande e spese personali.Notte e cena in hotel a Cusco il 2º giorno
Mance per guida, cuoco e portatori – Spese extra non menzionate nel programma.

CHE COSA PORTARE:

Passaporto originale – Carta dello studente ISIC (se applicabile). – Zaino – Giacca impermeabile o poncho – Walking Shoes – Bottiglia d’acqua,
Vestiti caldi (giacca, ideale per escursioni a piedi) – Torcia e batterie – Macchina fotografica, binocolo – Cappello o berretto per proteggersi dal sole, dalla pioggia o dal freddo
Protezione solare e repellente per insetti – Snack: biscotti, barrette energetiche, cioccolato, ecc.