Che sapore ha l’Inca Kola?
Se vi recate in Perù una domanda vi sorgerà spontanea: che cos’è quella strana bevanda gialla che tutti bevano per accompagnare i loro pasti? E la risposta la potrete ottenere molto semplicemente, quella specie di soda è l’Inca Kola, la bevanda più amata dai peruviani!
Ma che sapore ha questa strana bevanda?
Quando si stappa una bottiglia di Inca Kola la prima cosa che sentirete è il suo inebriante profumo di ananas, con una nota di limone. Il suo sapore è difficile da definire per alcuni, il gusto sembra quello di una gomma da masticare, per altri assomiglia di più all’ananas e per altri ancora ha il sapore di banana. Questa confusione di sapore fa parte del carattere unico di questa bevanda, perché sembra di assaggiare qualcosa di diverso ogni volta che la si beve.
L’Inca Kola ha una storia molto interessante negli annali del mondo globale bevande gassate. Tutto ha inizio nel 1910, quando una giovane coppia inglese è arrivato in barca nel porto di Callao per iniziare una nuova vita in Perù. Stabilitosi a Rimac, uno dei quartieri più storici di Lima, José Robinson Lindley e sua moglie Martha hanno aperto un piccolo negozio dove vendevano bevande gassate fatte in casa. Nel 1935, Lima stava celebrando 400 anni dalla sua fondazione, e le Lindley ha deciso di produrre una bevanda unica per commemorare l’evento e la loro nuova patria. José Lindley conosceva un antico intruglio a base di hierba luisa, citronella, e ha iniziato a sperimentare diverse miscele, fino a trovare la formula perfetta. Così è nata l’Inca Kola, una bibita fruttata, molto dolce che è stata lanciata con questo slogan accattivante: “Di Inca Kola ce n’è solo una e non assomiglia a nessuna” (Inca Kola sólo hay una y no se parece a ninguna).
Dopo questo evento, la famiglia Lindley con un ottimo piano di marketing, che consisteva nel convincere la popolazione che l’Inca Kola era un complemento molto meglio per il cibo peruviano rispetto alla Coca-Cola o alla Pepsi, ha iniziato a commercializzare questa bevanda su tutto il territorio. Nel giro di pochi anni l’Inca Kola è diventata leader indiscusso delle bevande peruviane, in parte facendo appello al senso di identità nazionale peruviano.
Per anni la Coca-Cola e la sua rivale Pepsi hanno cercato di dominare il mercato peruviano, ma nonostante le loro enormi risorse, non sono mai state in grado di superare l’Inca Kola come la bibita preferita dai peruviano. Ovunque tu vada in Perù, da località balneari della costa, ai villaggi andini a migliaia di piedi sopra il livello del mare, alle calde città della giungla, l’Inca Kola è onnipresente.