Ma è meglio il bus o il trenino delle Ande?

 

Il Perù è una destinazione affascinante e ricca di paesaggi naturali variegati per cui, in questo Paese più che in altri, si può capire cosa intendesse R.L.Stevenson con la sua celebre frase “Per quanto mi riguarda io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare.”

Ma come muoversi attraverso un territorio così ampio, quali le scelte migliori? La domanda che ci vogliamo porre oggi in particolare riguarda gli spostamenti in Perù ed è: Meglio il bus o il trenino delle Ande?

A prescindere dalla soggettività del tema ci sono alcuni fattori da considerare con attenzione. Il trenino delle Ande fu costruito dall’americano Enrique Meiggs tra il 1870 e il 1908 raggiungendo un’altezza di 4.830 metri, un’opera quindi davvero impressionante, soprattutto perché il viaggio inizia a livello del mare, alla stazione di Desamparados a Lima e sale progressivamente finchè, per parafrasare il progettista della ferrovia, le rotaie arrivano dove trottano i lama.

I 66 tunnel e 59 ponti attraverso i quali si snoda questo capolavoro dell’ingegneria del diciannovesimo secolo rappresentano sicuramente uno spettacolo emozionante per i turisti in viaggio verso l’interno; a metà degli anni 80 anche una celebre pubblicità della Nescafè contribuì a rendere famoso questo treno, legandolo all’immaginario comune insieme ai tradizionali vestiti colorati peruviani.

Tuttavia per tornare alla domanda di partenza ovvero se sia meglio il bus o il trenino delle Ande, è necessario tenere in considerazione appunto la spinta mediatica e pubblicitaria che ha ruotato negli ultimi decenni intorno al trenino delle Ande e che spesso crea aspettative che vengono presto disattese.

Se sceglierete di viaggiare in bus invece probabilmente partirete senza aspettarvi niente di particolare e alla fine potrete dirvi piacevolmente sorpresi. Esistono molte compagnie di autobus in Perù, adatte a tutte le tasche e che coprono il territorio in maniera capillare: esistono infatti moltissime fermate in tanti piccoli pueblos e le frequenti fermate vi daranno l’opportunità di scattare moltissime foto.

L’incredibile pluralità di ecosistemi esistenti in Perù lo rendono un paese che si presta particolarmente bene all’osservazione ravvicinata della natura e alle moltissime foto che potrete fare a flora e fauna del luogo: il viaggio in bus offre questa fantastica opportunità che viene invece un po’ sacrificata con il trenino delle Ande.

Per quanto ci riguarda quindi, alla domanda se sia meglio il bus o il trenino delle Ande, rispondiamo e consigliamo indubbiamente di approfittare di uno degli autobus delle molte compagnie esistenti in questo bellissimo Paese.