Libri da portare in Perù

 

Siete pronti per partire per il Perù e non avete idea di quali libri mettere in valigia?

Eccovi un breve elenco di libri da portare con voi adatti a tutti i tipi di viaggiatori… dalle guide turistiche ai diari di viaggio di antichi esploratori ai romanzi. E per gli amanti della storia e delle tradizioni qualche chicca che vi farà comprendere meglio questo meraviglioso Paese.

Libri da portare in Perù – Le guide

La guida migliore per il vostro viaggio in Perù è quella della Lonely Planet, che contiene una dettagliata descrizione della natura e delle ricchezze archeologiche del Paese, con molti consigli su cosa visitare, come spostarsi, dove dordmire e molto altro…sicuramente rappresenta una delle prime cosa da mettere in valigia.

Un’altra guida eccelsa è quella della Feltrinelli scritta da Jenkis Dilwyn.

Se siete dei viaggiatori curiosi e amanti delle storie di viaggio di chi per primo ha esplorato il Perù i diari che vi consigliamo sono:

Il turista apprendista. viaggio per il rio delle Amazzoni fino al Perù, per il rio Madeira fino alla Bolivia via Marajò fino a dire basta. Scritto da De Andrade Mario che si imbarcò nel 1927 per l’Amazzonia. In questo diario sono contenute le sua avventura fra indios e pescatori, tartarughe, giaguari e alberi giganteschi. Annota, documenta e registra ogni cosa con ironia e passione.

Cammino Inca. Cuzco, Machu Picchu e Vilcabamba: trekking nel Perù pre-colombiano, di Richard Dambury; contiene molti consigli pratici e utilissimi per il viaggiatore, il libro è ricco di piantine e itinerari. Inoltre Dambury ne dedica una parte alla storia degli Inca e delle civiltà a essi precedenti.

Libri da portare in Perù – Storia e tradizioni

Se siete appassionati degli usi e dei costumi dei paesi stranieri per quanto riguarda il Perù un buon libro è quello scritto da Ricardo Palma Tradizioni peruviane. Racconti della terra degli Incas, dove sono contenuti racconti scritti in uno stile colorito, che si riallacciano alla tradizione satirica spagnola. Palma rievoca con nostalgia e ironia il passato del suo Paese, alternando storia e leggenda, verità e invenzione.

Per gli appassionati di storia i libri che non possono mancare nella vostra valigia sono: Storia degli Incas di Silvia Desiato e La città perduta degli inca. Machu Picchu: una delle più stupefacenti scoperte archeologiche della storia di Hirman Bingham.

Libri da portare in Perù – Romanzi

Tra i romanzi più avvincenti abbiamo Il caporale Lituma sulle Ande, un bel giallo scritto del premio Nobel Vargas Llosa ambientato a Naccos, in una zona impervia delle Ande peruviane e I fiumi scendevano a Oriente, di Leonard Clark, dove viene narrata un’avventurosa impresa alla ricerca della mitica El Dorado.

Per fortuna che le valige hanno le ruote…