La riserva di Pacaya Samiria ad Iquitos
Iquitos, il capoluogo della regione di Loreto situata nella parte nord-occidentale del Perù, È il maggior centro dell’Amazzonia peruviana, fondata nel 1864 sul Rio delle Amazzoni ed è uno dei luoghi più belli non solo del Perù ma di tutto il mondo ed è caratterizzata da un’incredibile varietà di specie animali e vegetali ed è possibile osservare gli animali nel loro habitat naturale.
Gli scienziati hanno scoperto che questa sezione della foresta amazzonica ha la più alta diversità di vita sulla Terra e ha ottenuto il record del mondo per la diversità di specie esistenti e questo è dovuto alle particolari condizioni atmosferiche di questa regione consentono la Riserva. Infatti sono stati riconosciuti 527 specie di uccelli, 102 di mammiferi, 69 di rettili, 58 anfibi, 269 pesci e 1025 specie di piante selvatiche.
Se si va nella giungla vicino alla città, questo è difficile da credere. Tuttavia, se ci si avventura per le aree protette, come la riserva di Pacaya Samiria, diventa improvvisamente evidente; incontrerete scimmie amazzoniche, affascinanti e colorate rane, il caimano nero, le anaconde, e una varietà incredibile di uccelli, ma anche giaguari, boa, pecari, tapiri, cervi, capibara, lamantini e moltissimi altri.
Per osservare in tutto il suo splendore la fauna fluviale di Iquitos dovrete avventurarvi in un tour nella più famosa riserva di Pacaya Samiria, una delle più grandi aree protette del Perù. E’ una foresta tropicale allagata e le acque diventano molto più profonde nel corso della stagione delle piogge (da metà ottobre a metà aprile). Mentre durante la stagione secca (da metà aprile a metà ottobre) le aree allagate si restringono e la fauna selvatica si concentra in aree più limitate e quindi più facilmente osservabili ed è possibile passeggiare nella foresta stessa.
Nella riserva di Pacaya Samiria potrete incontrare molte specie in via di estinzione e tra gli animali fluviali più caratteristici c’è il delfino rosa. Anche se non si sa molto circa i delfini e abbiamo più miti e leggende che i dati della ricerca, sappiamo che si nutrono di una serie di crostacei e usano il loro collo flessibile per la cerca le prede. Così come i delfini rosa, si possono anche vedere i delfini tucuxi che vivono nelle vie fluviali, che sono più piccoli dei loro cugini rosa e assomigliano di più alla figura del delfino. Altri animali iconici che vivono qui sono le giganti lontre di fiume, il tapiro e il capibara, il roditore più grande del mondo, e l’intimidatorio caimano nero che può raggiunge una dimensione simile a quella di un grande coccodrillo. Nelle vie fluviali nei dintorni di Iquitos potrete vedere sui tronchi galleggianti in mezzo all’acqua diversi tipi di tartarughe.