La Panamericana in Perù
La Panamericana Sudamericana
Vi siete mai chiesti quanti km avete percorso al termine di un lungo viaggio in macchina? Se avete fatto dei road trip in Europa toccando tutte (o quasi) le capitali avrete percorso circa 20 mila chilometri.
Se siete dei veri guidatori e amanti dei viaggi in macchina e state pensando a un’road trip negli Stati Uniti e nel Sudamerica forse vi conviene prendere l’aereo! O, in alternativa, potete prendere la Panamerican highway: una rete di strade che costeggia il Pacifico e si estende da Prudhoe Bay, in Alaska, a Ushuaia, in Argentina e percorre una distanza di circa 48 mila chilometri.
La Panamericana attraversa tutto il continente americano passando per ben 13 stati (Canada, Stati Uniti Mexico, Guatemala, El Salvador, Honduras, Nicaragua, Costa Rica, Panama; Colombo, Ecuador, Peru, Chile e Argentina).
Secondo il Guinness World Records, la Panamericana è la più lunga “strada carrozzabile” del mondo. Tuttavia non è fisicamente possibile attraversarla tutta dal momento che il percorso è interrotto in corrispondenza del km 160 (Darien Gap) tra il Centro e Sud America.
Questo è diventato uno dei percorsi più popolari al mondo. La Panamericana non è solo per coloro che si spostano su quattro ruote. Ogni anno molti decidono di percorrerla in bicicletta, mentre altri decidono di fare tutto il percorso in autobus. I treni, tuttavia, non sono un’opzione valida perché la maggior parte dei paesi latino-americani non dispongono di linee ferroviarie per passeggeri.
Come si può ben immaginare se si decide di attraversa per il lungo il continente Americano sulla Panamericana i climi, sistemi ecologi, i paesaggi, le etnie e le culture che si incontrano sono veramente moltissimi.
Si passa dal clima polare del nord, a un clima caldo-umido tropicale.
Partendo dall’Alaska i paesaggi che si incontrano sono innumerevoli: dai ghiacciai alle distese infinite di neve, per arrivare al Canada con le sue infinte foreste entrando poi negli Stati Uniti per attraversare i grandi parchi nazionali e le infinite spiagge della California per arrivare in Messico e ancora più a sud sino alla punta estrema del mondo.
La Panamericana in Perù
Se state programmando un viaggio in Perù e volete scoprire questo magnifico paese il modo migliore è quello di fare un roadtrip seguendo la Panamericana!
Vi condurrà in un viaggio da Piura, al confine con l’Ecuador, attraverso Lima e ancora più a sud lungo la costa, fino ad Arequipa. La linea di costa è incredibile si incontrano diversi paesaggi, dal deserto al vulcano, dalle isole con i leoni marini a più impressionanti misteri sulla terra.
Ed ecco gli incantevoli paesaggi che vedrete se viaggerete sulla Panamericana in Perù!
Appena a sud di Lima passa per le isole Ballestas. Le chiamano piccole Galapagos, dove ci sono un sacco di animali: pellicani, leoni marini, anche i pinguini se si è molto fortunati. Le isole sono rocciose e comodamente raggiungibili in barca.
Dopo aver visitato le isole Ballestas, andando verso sud incontrerete l’oasi di Huacachina, nei pressi di Ica. E sarete catapultati tra le dune nel deserto e il paesaggio è mozzafiato! Proprio a poche miglia di distanza dalla costa (parte del Parco Nazionale del Paracas).
Sulla strada di nuovo! La Panamericana In Perù passa vicino alla città di Nazca, dove si può visitare un antico luogo di sepoltura Inca. Questo è un luogo spaventoso, con ossa e scheletri sdraiati lungo la strada, perché qua molte tombe sono state saccheggiate, lasciando ossa sparse ovunque.
Un po’ più a sud si inciampa su uno dei più grandi misteri in Perù: le linee di Nazca.
Quali sono le linee di Nazca? Ebbene, ancora nessuno su questo pianeta lo sa.
Ci sono linee rette, forme geometriche e le immagini di animali scolpiti nel deserto. Le forme e le figure possono essere viste solo dal cielo. E ‘un vero mistero: chi li ha fatti e perché? Nessuno è stato in grado di spiegare. Sono una sorta di calendario o di atterraggio per gli UFO?
Scendendo ancora si arriva nella pianura Arequipa con lo splendido vulcano El Misti che si staglia all’orizzonte.
Al di fuori dell’incantevole città ci si imbatte in paesaggi mozzafiato, pieni di lama e vigogne.
Ora giunti a questo punto ci sono due diverse scelte: continuare verso sud e arrivare in Cile oppure dirigersi nell’entroterra…se optate per la seconda opzione la strada vi condurrà sul passo più alto delle Ande, un passo di alta montagna a 4800 metri di altitudine. Superate le vertigini, continuando la vostra guida non crederete a quello che i vostri occhi stanno osservando…ed eccovi arrivati in uno dei Canyon più belli e suggestivi di tutto il mondo, il Canyon del Colca.
Proseguendo ancora vi troverete nella parte più alta del paese, verso Puno con il suo bellissimo lago Titicaca e le sue isole galleggianti.
La Panamericana in Perù vi condurrà in un passaggio continuo tra vivaci città cosmopolite e remoti villaggi di montagna; canyon strepitosi, foreste senza fine, incredibili vallette, zone desertiche e laghi infiniti; maestosi vulcani e infiniti ghiacciai; spiagge caraibiche e impenetrabili foreste pluviali con fiumi di fama mondiale e affascinanti paludi.
Ed ancora un’incredibile varietà di animali dall’orso ai lama ai coccodrilli; dai pinguini agli uccelli esotici. Innumerevoli piante, mercatini locali, imponenti chiese, enormi piramidi, monumenti storici, cucina e bevande locali, feste religiose e moltissime etnie!
Una strada all’insegna della storia e della natura, un’avventura che attraversa il Mondo nella sua interezza!