Il cane nudo peruviano è un’antica razza canina di cui possediamo testimonianze pittoriche già in epoca preincaica. In molti siti archeologici lungo la costa potrete scorgere questi simpatici animali passeggiare in mezzo alle storiche rovine.

Scopriamo insieme qualcosa in più di questa particolarissima razza.

 

Descrizione

 

Il cane nudo peruviano ( perro sin pelo ) è una razza poco conosciuta che possiamo considerare come rara nel vecchio continente. Si tratta di un cane privo di pelo nonostante se ne possa trovare traccia sulle zampe, sulla coda e sulla testa: in particolare i ciuffi di pelo presenti sul capo gli danno un’aria simpatica da “moicano”.

La sua indole primitiva lo rende spesso diffidente nei confronti degli umani ma possiede una spiccata intelligenza, è un attento guardiano e istituisce un profondo legame con la sua famiglia.

 

Ieri

 

Il cane nudo peruviano è una razza preincaica di origine andina. Le prime testimonianze dell’esistenza di questa razza risalgono a più di 3.000 anni fa: alcune raffigurazioni sono presenti sulle ceramiche moche, chimù e chancay. Il fatto che questi cani fossero utilizzati come soggetto pittorico per oggetti di uso comune sta ad indicare la loro diffusione presso le popolazioni locali.

Si suppone addirittura che la raffigurazione del cane presente nelle famose linee di Nasca sia proprio quella di un cane nudo peruviano!

Nel corso dei secoli con l’introduzione in Perù di altre razze canine la popolazione di cani nudi è andata diminuendo progressivamente fin quasi a sparire.

 

Oggi

 

Negli ultimi anni si sta verificando una tendenza inversa rispetto al passato: il cane nudo peruviano sta tornando di moda! Alcuni allevatori di Lima infatti hanno preso a cuore la sopravvivenza della specie e hanno ricominciato ad allevarli. Scoperto recentemente dal grande pubblico, soprattutto nella sua versione con un po’ di pelo (coated), è considerato dal Governo peruviano come patrimonio nazionale e come tale viene tutelato.