Entrare in Bolivia dal lago Titicaca
Se nei vostri buoni propositi per il 2017 avete in programma un emozionante tour del Sud America, non lasciatevi sfuggire l’occasione di visitare Perù e Bolivia, due tra i paesi più selvaggi e affascinanti del pianeta.
Al confine tra Bolivia e Perù troverete il lago Titicaca che, oltre a essere il diciottesimo lago più grande al mondo, è anche il lago situato alla maggiore altitudine ( 3.812 metri sul livello del mare ) localizzato a metà strada fra La Paz e Puno, il principale centro urbano del sudest peruviano.
Cerchiamo di capire come entrare in Bolivia dal lago Titicaca e viceversa.
Se vi trovate in Perù, partendo da Aerquipa, potrete giungere a Puno percorrendo armati di santa pazienza i 300 km di strada che vi separano dal confine: tuttavia i paesaggi andini quasi disabitati ripagano pienamente il disagio dei trasporti.
Se arrivate dalla Bolivia invece potrete percorrere una strada decisamente più agevole che fa parte della Panamericana, ben servita dagli autobus e che vi porterà da La Paz a Tiwanacu e poi al porto di Guaqui da cui potrete raggiungere la frontiera di Desaguadero, sulla riva occidentale del Titicaca. La tratta Desaguadero-Copacabana è servita regolarmente da autobus. Da qui se vorrete visitare Isla del Sol il nostro consiglio è quello di farvi la breve passeggiata che collega Copacabana al villaggio di pescatori di Yampupata, dove potrete affittare una barca a buon mercato ed essere sull’isola in mezz’ora.
Per passare la frontiera ed entrare in Bolivia dal lago Titicaca esistono due possibilità: Yunguyo e Desaguadero. Yunguyo è il percorso più facile, offre la possibilità di effettuare una visita al piccolo e caratteristico villaggio id Copacabana e, volendo, fare un’escursione alle incantevoli rovine di Tiwanaku, sito di epoca preispanica. Bisogna prestare attenzione ad avere con sé il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla e a non lasciarsi circuire dai funzionari doganali che all’occasione potrebbero richiedervi una “quota d’iscrizione” o requisire i vostri dollari per “controlli”. Onde evitare simili inconvenienti potrete affidarvi a tour operator sia internazionali che locali, organizzati per attraversare la frontiera giornalmente a orari precisi. Se viaggiate da soli nella zona dei terminal di Yunguyo troverete degli autobus e dei taxi ad attendervi. La frontiera è aperta dalle 8.30 alle 19.00
Più a sud di Yunguyo potrete entrare in Bolivia dal lago Titicaca via Desaguadero. Gli autobus e microbus vi porteranno giornalmente da Puno verso la caotica città di confine di Desaguadero dove potrete trovare alberghi di bassa categoria e cambiavalute. L’orario per passare la frontiera qui è dalle 80.00 alle 20.00 ma tenente conto che in Bolivia sono un’ora avanti rispetto al Perù per cui bisogna attraversare la frontiera prima delle 19.00. Durante il giorno ci sono molti autobus che portano da Desaguadero a La Paz e che passano per Tiwanaku.