Quali sono i 5 treni più scenografici del Perù? Ecco l’elenco degli itinerari mozzafiato che potrete percorrere in treno.
1° Belmond Andean Explorer
Il Belmond Andean Explorer è un vero e proprio treno di lusso che attraversa uno degli itinerari ferroviari più alti del mondo. Gli ospiti saranno pienamente connessi con la natura delle Ande e viaggeranno tra l’antichissima capitale Inca Cusco, verso Puno, situata sulle rive del lago Titicaca, fino a raggiungere la lucente città bianca di Arequipa.
2° Incarail
Tra i 5 treni più scenografici del Perù troviamo, poi, l’Incarail, il cui itinerario ha come destinazione finale Machu Picchu. Incarail è una storica compagnia del Perù che offre differenti tratte e servizi. Gli ospiti potranno partire da una delle seguenti città:
- Cusco
- Poroy
- Ollantaytambo
e godere di diverse tipologie di servizio. Ad esempio, con il pacchetto The Private i passeggeri potranno passare il viaggio fino a Machu Picchu all’interno di una comodissima carrozza privata, mentre con il pacchetto The First Class sarà garantito loro un viaggio all’insegna del comfort e dello spazio, con un servizio di bordo personalizzato.
3° The 360°
Per chi vuole vivere un viaggio mozzafiato, invece, c’è il The 360°. In questo treno, il più scenografico tra tutti, gli ospiti potranno godere di una vista a 360° sul paesaggio circostante, grazie alle grandi finestre panoramiche.
4° I Treni Voyager
Abbiamo, poi, nell’elenco dei treni più scenografici del Perù i:
- The Voyager
- The Voyager Premium
- The Voyager Premium Lounge
che sono un perfetto connubio tra elevata qualità e una perfetta visione del paesaggio esterno. Lungo il tragitto verso il Machu Picchu i passeggeri potranno osservare la vegetazione che, a mano a mano che ci si avvicina al sito Inca, cambia fino a diventare foresta pluviale.
5° PeruRail
Abbiamo, poi, il PeruRail che dal 1999 offre servizi ferroviari turistici e di lusso. I viaggi si svolgono nella zona Sud e Sud Est del Paese e i passeggeri hanno la possibilità di scegliere fra 3 differenti itinerari alla scoperta del Perù classico.
Nello specifico, l’Hiram Bingham Luxury Train, che prende il nome dall’esploratore che nel 1911 per primo scoprì la città Inca di Machu Picchu, è ispirato alle emblematiche carrozze dei pullman degli anni ‘20.
Esiste, infine, il PeruRail Titicaca che consente di viaggiare tra le città di Cusco e Puno, attraversando le Ande e raggiungendo le rive del lago navigabile più alto del mondo.