Cosa sono le penas?

 

Tre alte di chitarra annunciano l’apertura della canzone. Due trilli e un rapido brivido lungo il collo, e la folla esplode in urla e applausi. Una serie di arpeggi. Una pausa. Poi il chitarrista si lancia in un ritmo di valzer veloce, percussivo e pieni di spavalderia, poi viene raggiunto da un percussionista seduto in cima a un cajón, un enorme box di legno che produce un suono unico e maestoso, e da un altro musicista in possesso di un campanaccio.

E la cantante urla “¡Ay!”, ed ecco che il pubblico si precipita sulla pista da ballo.

La Jarana è in corso.

Jarana, è un mix di musica che in parte arriva dal valzer viennese, mescolato ad altri ritmi di origine straniera come la Jota, e successivamente rimodellato con altri ritmi nativi provenienti, in primo luogo dalla costa, e successivamente sviluppatosi nella capitale con maggior enfasi.

Ma dove potete ascoltare questa musica dal sapore tutto peruviano?

Il luogo giusto per passare una serata tipicamente peruviana, vedendo spettacoli di danza folkloristika e ascoltare la musica tradizionale andina è la Peña, che letteralmente vuol dire un gruppo di persone che fa festa insieme. Le Peñas sono locali dove poter ballare, mangiare, bere e ascoltare tutte le tradizionali musiche peruviane.  Un luogo dove spesso si esibiscono musicisti di grande talento che intrattengono il pubblico dal tramonto all’alba. Giusto per non far mancare nulla, nelle Peñas spesso si esibiscono ballerini professionisti, che incantano gli spettatori al ritmo della danza più tradizionale andina la Marinera, un’esibizione che fa da protagonista a queste serate, è un passo a due virtuosistico che fonde tradizione afro con tradizione peruviana, principalmente conosciuto sulle coste, e poi estesosi su tutto il territorio peruviana, acquisendo di luogo in luogo caratteristiche diverse. In questa danza un uomo corteggia una donna con galanteria e sensualità.

Le Peñas on gli anni sono diventati il centro di trasmissione per le canzoni più note dei compositori più famosi quali Philip Pinglo, Laureano Martinez, Pedro Espinel e Paul Casas.

Le Peñas in Perù sono considerate i luoghi del massimo divertimento, dove poter far festa tutta la notte.

Se passate una notte in una Peñas vedrete mescolarsi le folklóricas danzas, danze regionali accentate da costumi spettacolari, musica eccezionale e piccoli spettacoli teatrali.

Le Peñas in Perù, e a Lima in particolar modo, sono luoghi ideali per andare a sperimentare una tradizione secolare che risale ai tempi antichi.