Come visitare Ollantaytambo

 

Nella città sacra di Ollantaytambo, il mistero storico si combina con la cultura locale conferendo a questo luogo un grande carisma. Situato in un importante punto di transito tra Cusco e Machu Picchu, la città è spesso trascurata dai turisti a favore di destinazioni più eccitanti. Ma i viaggiatori che scelgono di soggiornare ed esplorare questo luogo storico sono ricompensati da una vista unica al mondo.

Ollantaytambo è stato uno dei tanti insediamenti conquistati da Pachacutec, il nono re Inca, che trasformò il suo regno in un vero e proprio impero. Sotto il suo regno, Ollantaytambo è stato usato come avamposto fondamentale per i nobili Inca. Alla sua morte, la proprietà è rimasta sotto il controllo del suo lignaggio in conformità con i privilegi terreni riservati ai re Inca.

A differenza di Machu Picchu, abbiamo una vasta documentazione scritta sulla storia di Ollantaytambo negli anni durante e dopo la conquista spagnola. Quando il capo dei ribelli Manco Inca fuggito da Cusco, ha stabilito il suo quartier generale qui. Di fronte all’imminente attacco da parte degli spagnoli, Manco Inca ha ordinato la costruzione di una diga per inondare la valle e ha usato la terrazza come punto strategico per sconfiggere i soldati spagnoli.

La città Ollantaytambo è rimasta abitata per tutto questo periodo di tumulto. Oggi, le sue antiche abitazioni precolombiane condividere lo spazio con edifici coloniali spagnoli e costruzioni contemporanee.

L’architettura di Ollantaytambo è monumentale. Il layout del settore urbano comprende due zone ben distinte: residenziali e amministrativi.

Sia per il suo design urbano che per la sua architettura, Ollantaytambo è senza dubbio uno dei più sofisticati delle costruzioni Inca. Sulla base delle cronache della conquista e della posizione strategica del sito, gli studiosi hanno a lungo creduto che questo posto era una fortezza per la difesa militare. Ma l’alta qualità di pietra suggerisce che serviva anche come luogo di riposo per le famiglie reali che viaggiavano attraverso la Valle Sacra, seguendo i sentieri da Cusco a Machu Picchu.

Ollantaytambo ha tre aree principali aree di interesse: La città, il Tempio del Sole, e le terrazze.

Come visitare Ollantaytambo

Due strade collegano Ollantaytambo alla città di Cusco. Il percorso più breve (Route 3S) è attraverso Chinchero a sud; il secondo (Route 28B) è attraverso Pisac e la Valle Sacra a nord. Entrambe le strade collegano a Urubamba e continuano su una sola strada fino a Ollantaytambo. Un trasferimento diretto tra Cusco e Ollantaytambo dura circa un’ora e mezza, si può prendere un autobus o un taxi.

Ollantayambo e Machu Picchu sono invece collegati dal treno.