Procedendo verso sud dalla capitale Lima si arriva nella provincia di Nazca dove potrete visitare le misteriose linee tracciate su tutta la pianura. Le linee e geoglifi di Nazca e Pampas hanno ottenuto il riconoscimento di patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 1994. Un sito archeologico davvero imperdibile! Ma chi ha creato questi misteriosi geoglifi? E come? Scopriamolo insieme!

 

Quello di Nazca è un sito di oltre 13.000 linee che formano più di 800 immagini suddivisi tra animali autoctoni come il condor, i ragni e le balene e figure geometriche dalle proporzioni perfette. Questi misteriosi disegni hanno generato moltissime domande sia tra gli archeologi che tra gli appassionati di culture antiche.

Sveliamo insieme qualcuno dei segreti nascosti dietro a queste affascinanti linee!

 

Chi ha creato le linee di Nazca?

 

Gli uomini e le donne della Civiltà Nazca furono gli artefici di questa monumentale opera.

Questa popolazione creò nella regione una fiorente civiltà che si sviluppò tra il 300 a.C. e il 500 d.C. Furono probabilmente gli abitanti della città cerimoniale di Cahuachi, ai margini della Palpa, i creatori di questa monumentale opera. Agli inizi del secolo scorso gli archeologi pensarono che le linee fossero allineate con particolari costellazioni o che facessero riferimento ai solstizi. Studi più recenti hanno confermato invece che le linee facenvano riferimento a particolari rituali legati alla fertilità e al culto dell’acqua.

 

Come sono state tracciate?

 

Le linee di Nazca furono create rimuovendo pietre contenenti ossido di ferro: il contrasto che si creò con il terreno più chiaro generò i tracciati. La pianura di Nazca è caratterizzata da un clima poco ventoso così le immagini si sono conservate nei secoli. I disegni hanno proporzioni quasi perfette, le rette chilometriche sono ben proporzionate è il risultato è davvero stupefacente! Ma come fecero gli antichi Nazca a creare delle opere d’arte tanto incredibili? L’ipotesi più accreditata è che inzialmente siano stati creati progetti in scala ridotta ed in seguito riportati sul terreno alle imponenti dimensioni attuali con l’aiuto di un reticolato di corde.

 

Come vederle oggi?

 

Negli anni sono state elaborate molte teorie strampalate sia in merito a chi fossero gli autori delle linee di Nazca sia su come venne realizzato il progetto. C’è chi sostenne che furono gli alieni a crearle potendo sfruttare i loro “poteri” per avere una visione “a volo d’uccello” del territorio. Nella realtà le linee possono anche essere osservate da terra risalendo le colline e le montagne circostanti e probabilmente fu così che gli antichi Nazca ebbero la loro visione dall’alto per creare proporzioni esatte.

Naturalmente per avere una visuale più spettacolare e memorabile di queste opere d’arte antiche vi consigliamo di prenotare un volo panoramico con un aereo. Potrete così apprezzare a pieno la perfezione di queste immagini e riconoscerle una ad una, da un punto di vista che nemmeno la popolazione Nazca ebbe la fortuna di avere.