Gli Inca furono una tra le antiche civiltà del Sud America che maggiormente si dedicò allo studio della volta celeste. I sacerdoti Inca erano in grado di identificare molte costellazioni, stelle, il cambiamento delle stagioni e stabilire un calendario agricolo. Le più importanti città Inca tutt’oggi visitabili come Machu Picchum Ollantaytambo e Pisac sono orientate geodeticamente. Alcuni dei più importanti…
La “momia Juanita” anche conosciuta come “Signora di Ampato” o “Regina dei Ghiacci” è la mummia di una ragazza inca vissuta oltre 500 anni fa. Il suo corpo rimasto praticamente intatto grazie alla permanenza nei ghiacci è una fonte importantissima di informazioni riguardo alla vita inca. Il ritrovamento Nel 1992 Miguel Zarate si trovava alla guida di una…
Una cittadella in rovina appollaiata sul costone di un’imponente roccia calcarea. Un antico e coraggioso popolo preincaico. Mummie contenute in anfore e camere sotterranee. Questa è la fortezza di Kuelap, nel nord del Perù, il sogno di ogni vero esploratore! Kuelap Kuelap è in grado rivaleggiare con Machu Picchu in quanto a imponenza: si tratta di una fortezza…
Come tutti sappiamo lo spagnolo è la lingua più parlata in Perù, ma non è l'unica lingua ufficiale di questo paese meraviglioso. La cultura estremamente variegata di questa terra si riflette anche negli idiomi parlati dai suoi abitanti, dalle lingue definite “native” a quelle “amazzoniche”. In questo articolo oltre a trovare delle curiosità sulla lingua che si parla in Perù…
Procedendo verso sud dalla capitale Lima si arriva nella provincia di Nazca dove potrete visitare le misteriose linee tracciate su tutta la pianura. Le linee e geoglifi di Nazca e Pampas hanno ottenuto il riconoscimento di patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 1994. Un sito archeologico davvero imperdibile! Ma chi ha creato questi misteriosi geoglifi? E come? Scopriamolo insieme! Quello di Nazca…
Focus su Cusco e la storia di questa città, ieri e oggi. La Capitale Archeologica d'America La città di Cusco ha rivestito fin dalla sua fondazione ruoli importanti nello sviluppo culturale di tutto il paese. Fondata tra i secoli XI e XII si convertì nella capitale dell’impero Incaico e fu il centro della grande espansione territoriale denominata Tawantinsuyo. All’arrivo…
Se vi trovate nei dintorni di Cuzco non lasciatevi sfuggire l’occasione di visitare Il sito archeologico di Sacsaywaman, un maestoso sito archeologico facilmente raggiungibile: potrete infatti andarci sia con un autobus diretto a Pisac sia prendere un taxi che per 40 dollari vi porterà a vedere anche i vicini siti di Q’enquo, Pukapukara e Tambomachay. Basandoci sui rilevamenti possiamo dire…
La cultura Pucara La cultura Pucara fu la genitrice di tutte quelle sviluppatesi intorno al lago Titicaca che comprendevano da quelle più antiche del periodo Chiripa a quelle più recenti fino ad arrivare al 200 a.C circa. L’organizzazione sociale delle popolazioni Pucara è molto gerarchica e comprende oltre al nucleo principale, diversi villaggi e paesi; tali popolazioni abitavano solitamente piccoli…
Sito archeologico di Moray L’antropologo statunitense Jared Diamond sostiene che “I destini dei popoli sono stati così diversi a causa delle differenze ambientali, non biologiche tra i popoli medesimi.” Tralasciando il discorso sull’influenza delle diversità biologiche, è sicuramente interessante capire l’importanza dell’ambiente e delle risorse naturali nella crescita delle civiltà del passato; altrettanto utile è indagare come le società…
Il Canyon del Colca Una dei luoghi più spettacolari del Perù, il Canyon del Colca accoglie i viaggiatori con il maestoso volo dei condor, fra terrazzamenti e monumenti naturali impressionanti. Dove si trova il Canyon del Colca La valle del Colca, si trova a 160 km da Arequipa (Dipartimento di Chivay). L’area è circondata da vulcani che rendono l’habitat particolarmente…