Salkantay Trek

Pubblicato il in Machu Picchu, Natura, Trekking, UNESCO.

Salkantay Trek, verso il Machu Picchu Il Salkantay Trek è una fantastica escursione, da fare a piedi, che conduce al Machu Picchu. La sua lunghezza è di circa 70 km e la durata totale del viaggio è di cinque giorni. Durante queste 120 ore di cammino potrete ammirare vette innevate, verdi distese di erba e rocce millenarie. Siete pronti? Partiamo!…

Vinicunca, la montagna arcobaleno del Perù

Pubblicato il in Natura, Trekking.

Sapete che in Perù c’è una montagna color arcobaleno? Ebbene sì, stiamo parlando di Vinicunca, la montagna dei sette colori. Si tratta di uno spettacolo incantevole che deve essere assolutamente visto almeno una volta nella vita. Andiamo a scoprire nel dettaglio di cosa si tratta e come mai i colori formano un arcobaleno. Vinicunca, come si è formata Vinicunca: è…

Astronomia Inca e Planetario di Cusco

Pubblicato il in Natura, Storia e Cultura.

Gli Inca furono una tra le antiche civiltà del Sud America che maggiormente si dedicò allo studio della volta celeste. I sacerdoti Inca erano in grado di identificare molte costellazioni, stelle, il cambiamento delle stagioni e stabilire un calendario agricolo. Le più importanti città Inca tutt’oggi visitabili come Machu Picchum Ollantaytambo e Pisac sono orientate geodeticamente. Alcuni dei più importanti…

Il cane nudo peruviano

Pubblicato il in Natura.

Il cane nudo peruviano è un’antica razza canina di cui possediamo testimonianze pittoriche già in epoca preincaica. In molti siti archeologici lungo la costa potrete scorgere questi simpatici animali passeggiare in mezzo alle storiche rovine. Scopriamo insieme qualcosa in più di questa particolarissima razza.   Descrizione   Il cane nudo peruviano ( perro sin pelo ) è una razza poco…

Surf in Perù, alla ricerca dell’onda perfetta

Pubblicato il in Consigli, Natura.

Tra i moltissimi tesori che il Perù ha da offrire ai viaggiatori di tutto il mondo ci sono anche 3.000 km di coste di soffice sabbia bianca, incontaminate e lambite dalle onde dell’Oceano Pacifico. La destinazione perfetta per gli appassionati di surf!   Le coste   Le spiagge peruviane sono una risorsa spettacolare sia per chi è alla ricerca di…

Gli Alpaca: dalle Ande alle Alpi

Pubblicato il in Natura.

L’Alpaca, animale simbolo del Perù, è un simpaticissimo mammifero originario del Sud America, utilizzato sia per l’allevamento che come animale domestico. Tutti conosciamo la celebre immagine del lama con la sua buffa espressione davanti alle rovine di Machu Picchu; non tutti sanno però che questo dolcissimo animale vive anche sulle nostre Alpi! Scopriamo insieme qualcosa di più sugli Alpaca e…

Cerro Blanco: la duna di sabbia più alta del mondo

Pubblicato il in Natura.

Cos'è il Cerro Blanco Si tratta della la duna di sabbia più alta del mondo è stata considerata una montagna sacra per la civiltà di Nazca. Si trova a 14 km est di Nazca: 2078 m sul livello del mare e cosa più importante  1176 m dalla base alla cima. Questa duna è dunque più alta della montagna più alta…

Il Canyon del Colca

Pubblicato il in Consigli, Itinerari, Natura, Storia e Cultura, Trekking.

Il Canyon del Colca Una dei luoghi più spettacolari del Perù, il Canyon del Colca accoglie i viaggiatori con il maestoso volo dei condor, fra terrazzamenti e monumenti naturali impressionanti. Dove si trova il Canyon del Colca La valle del Colca, si trova a 160 km da Arequipa (Dipartimento di Chivay). L’area è circondata da vulcani che rendono l’habitat particolarmente…

Parapendio a Lima

Pubblicato il in Consigli, Natura.

Parapendio a Lima   La capitale del Perù è un centro nevralgico dal quale si propagano in tutto il Paese economia, commercio e turismo; si tratta di una città popolosa e viva, dove la vita notturna non manca. Per questo è una delle mete preferite dai giovani che scelgono questa vivace metropoli per diverse ragioni: un po’ per la sua…

Fonti termali in Perù

Pubblicato il in Consigli, Natura.

Fonti termali in Perù   Un aspetto poco conosciuto di questo paese è al presenza di circa 500 fonti termali in Perù: tra queste molte sono già oggi aperte al turismo. Questa abbondanza si deve a un fenomeno geologico di carattere vulcanico causato dalla subduzione della Placca di Nazca a quella Sudamericana: i flussi termici, filtrando attraverso le falde geologiche,…