Il Pisco è un’acquavite con molta personalità, che oscilla tra i 42 e i 52 gradi a seconda della fabbrica che lo produce. Si tratta di un distillato che proviene dalla fermentazione dell’uva ed è della stessa famiglia del Cognac e dell’Armañac. Il nome Il nome di questa deliziosa bevanda fu scelto nel 1450 da Pachacutec: quando gli…
Il premio per la migliore chef a mondo nel 2021 va a Pia Leon, una trentaquattrenne di Lima. Il riconoscimento le è stato assegnato dalla World’s 50 Best Restaurants: il suo impegno si divide tra il ristorante Central e il suo progetto individuale, Kjolle. Chi è Pia Leon Pia Leon ha cominciato la sua avventura a fianco del…
Lima come una delle sue principali attrazioni offre la sua particolare gastronomia. Non c'è da meravigliarsi dato che nel IV Convegno Internazionale di Gastronomia Madrid Fusion, realizzata dal 17 al 19 gennaio 2006 la città di Lima fu dichiarata capitale gastronomica d'America. Oltre che essere icona della cucina regionale, a settembre Lima è anche la sede della fiera gastronomica di…
Le migliori Peñas a Lima Le Peñas in Perù, Lima in particolare, sono luoghi ideali per andare a sperimentare una tradizione secolare che risale a moltissimi anni fa. Insieme alla musica, di solito ci sono artisti che danzano nella zona centrale del locale. Alcune delle migliori Peñas a Lima si trovano nei quartieri di Miraflores e in quello di…
Le origini del Ceviche La cucina peruviana sembra essere la nuova scoperta gastronomica. Vi proponiamo la ricetta originale del ceviche, tipico piatto della regione andina, oggi rivisitato da molti chef internazionali. Successivamente, un approfondimento sulle origini del ceviche. Le origini del Ceviche - La ricetta INGREDIENTI: 600 g Filetto di platessa, ricciola o cernia 1 Cipolla rossa…
Cosa sono le penas? Tre alte di chitarra annunciano l'apertura della canzone. Due trilli e un rapido brivido lungo il collo, e la folla esplode in urla e applausi. Una serie di arpeggi. Una pausa. Poi il chitarrista si lancia in un ritmo di valzer veloce, percussivo e pieni di spavalderia, poi viene raggiunto da un percussionista seduto in…
Che sapore ha l’Inca Kola? Se vi recate in Perù una domanda vi sorgerà spontanea: che cos’è quella strana bevanda gialla che tutti bevano per accompagnare i loro pasti? E la risposta la potrete ottenere molto semplicemente, quella specie di soda è l’Inca Kola, la bevanda più amata dai peruviani! Ma che sapore ha questa strana bevanda? Quando si…
Vediamo, prendiamo del mais, mastichiamolo e sputiamolo in un contenitore di terracotta, aggiungiamoci dell’acqua e la sciamolo fermentare a temperatura non controllata per un mese, filtriamo il contenuto, imbottigliamolo e otteniamo la chicha. Gradazione alcolica tra1 e tre gradi… Detto così fa un po’ impressione e di certo non è invitante… ma questa tradizione arriva da molto lontano, nella cultura…