Perù in libertà: quando e come

Pubblicato il in Itinerari.

Perù in libertà: quando e come Per i viaggiatori più esperti o semplicemente per quelli che non amano le “costrizioni” di un tour di gruppo, c’è un modo economico e semplice per visitare il Perù senza perdersi nessuna delle sue attrazioni principali. Generalmente chi trascorre due o più settimane in Perù deve macinare diversi chilometri …. È possibile farlo sfruttando…

Galapagos? No Ballestas

Pubblicato il in Natura.

Normalmente un tour del perù prevede la prima tappa un trasferimento da lima a Nazca. Pesantissimo, ma a ben vedere 500 km di panamericana ben spesi in quanto il paesaggio è inusuale e suggestivo. Sceglete tuttavia un tour che faccia una sosta alle isole Ballestas. Poco al largo delle cittadine di Pisco/Paracas offrono un’esperienza unica. Le isole si raggiungono in…

Peru psichedelico

Pubblicato il in Storia e Cultura.

Da 2500 anni nella cultura quechua viene impiegata una bevanda a base di Ayahuasca, letteralmente “liana dello spirito” o elevazione dello spirito… Ciò al fine di entrare in uno stato di trance, in contatto con una più vasta realtà spirituale e fare un’esperienza diretta con il mondo soprannaturale. L’assunzione dello Ayahuasca prevede un rigoroso cerimoniale, la fase iniziale vede un…

Wayna Picchu, come salire

Pubblicato il in Machu Picchu, Natura, Trekking.

Avete presente le classiche foto del machu pichu, su tutte troverete due picchi che si stagliano all’orizzonte. Bene il più grande è il Wayna Pichu. Come sapete una visita al Machu Pichu va accuratamente programmata con mesi di antico essendo contingentati i posti sui treni… bene pensare di salire sul Wayna pichu ancora di più. Ci sono due fasce orarie…

La Chicha consigli per l’uso

Pubblicato il in Food & Drinks, Storia e Cultura.

Vediamo, prendiamo del mais, mastichiamolo e sputiamolo in un contenitore di terracotta, aggiungiamoci dell’acqua e la sciamolo fermentare a temperatura non controllata per un mese, filtriamo il contenuto, imbottigliamolo e otteniamo la chicha. Gradazione alcolica tra1 e tre gradi… Detto così fa un po’ impressione e di certo non è invitante… ma questa tradizione arriva da molto lontano, nella cultura…